La prima volta che ho sentito parlare della curcuma credo sia stato agli inizi del liceo, nell'estate in cui ero rapita e affascinata da un libro che sapeva di terre lontane e profumi ignoti:
"La domenica è della curcuma,
gialla polvere d’ala di farfalla, spezia della fortuna,
capace di mantenere sano il cibo in una terra di calore soffocante e fame"
(La Maga delle Spezie - Divakaruni)
Tuttavia, è dovuto passare parecchio tempo prima che mi ritrovassi a provare questa spezia, cioè in tempi recenti, e che ne facessi scorta per la dispensa di casa.
Credo che quasi tutti abbiamo sentito nominare le chiffon cake (o fluffose) e che non siano qualcosa di inedito, ma quando ho letto l'accostamento della spezia ai mandarini non ho potuto far a meno di iniziare a prepare il succo degli agrumi e accendere la planetaria.